Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti

21 Maggio 2024 0 Di Akumetsu

Spiriti, demoni e maledizioni che infestano delle abitazioni. Scoprite il mondo di Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti.

Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti

Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti

Trama


Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti è una raccolta di racconti che porterà i proprietari di alcune vecchie abitazioni nel Giappone rurale ad affrontare degli esseri soprannaturali.

Che si tratta di demoni, spiriti o maledizioni, la soluzione quasi sempre è quella di distruggere la casa o gli ambienti coinvolti; è proprio in questi frangenti che il capo della ditta Karukaya offre ai suoi clienti la consulenza di un suo giovane manutentore, Obana.

Sarà con l’aiuto di quest’ultimo che, di volta in volta, si potrà approfondire la conoscenza del problema riscontrato dai proprietari e trovare la soluzione più giusta per tutte le parti coinvolte…tutte!

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Eizen Karukaya Kaiitan
Autore
  • Fuyumi Ono (Romanzo Originale)
  • Kazue Kato
Editore Shueisha
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon Volume Unico
Genere Seinen

Storia Editoriale


Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti è l’adattamento di uno dei romanzi della scrittrice nipponica Fuyumi Ono, che negli anni ha raggiunto un certo successo in patria per le sue storie thriller e horror che coinvolgono le creature del folklore nipponico.

Kazue Kato, autrice di Blue Exorcist, dopo anni di serializzazione della sua opera sentiva il bisogno di cimentarsi in qualcosa di diverso e propose così al suo editore, di adattare alcune delle storie di una delle sue scrittrici preferite. Nasce così questo adattamento Manga che permette a Kato-sensei di affrontare il mondo sovrannaturale, a lei molto caro, da un punto di vista totalmente diverso rispetto al suo solito.

Il volume unico, serializzato in patria sulla rivista Jump SQ di Shueisha, è stato poi pubblicato in un volume unico, proposto poi anche da Panini Comics nel nostro paese in un pregevole formato.

Il volume, che si presenta abbondante e pesantino, ha una bellissima sovraccoperta opaca che esalta il tratto della mangaka; le copertine sono rigide il giusto e le pagine, di cui molte sono a colori, sono porose al punto giusto, tale da consentire di sfogliarle agevolmente ma senza lasciare alcuna traccia di colore sulle dita.

A queste caratteristiche il volume è proposto alla cifra di 12,90€.

Recensione


Amici, avevo alte aspettative per Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti e vi posso dire che sono state ampiamente soddisfatte ed anche superate.

Se vi aspettate un volume a tinte horror, che vi possa inquietare e lasciare sbigottiti, beh questo volume non fa per voi. Una delle stupende qualità di questo titolo è riuscire ad interpretare egregiamente un aspetto fondamentale della paura scaturita dal raffrontarsi con il mondo sovrannaturale: l’ignoranza!

Ciò che l’uomo non conosce è sempre visto con paura, a maggior ragione quando ciò che non conosciamo appartiene al mondo sovrannaturale: l’accoppiata è tremenda.

Kazue Kato riesce, con il suo stile, a far vivere al lettore l’inquietudine del protagonista della storia di turno, facendoci vivere l’ansia crescente, la frustrazione di non essere padroni della propria abitazione e la paura per la propria incolumità. Ciò che mi ha totalmente rapito è l’atteggiamento di Obana, protagonista di questo volume che, di volta in volta, presenterà alla “vittima” di turno una pratica soluzione che però non prevede alcuno scontro.

Rispetto a tante altre serie, compresa Blue Exorcist stessa, in cui demoni, spiriti ecc. devono essere combattuti fisicamente magari anche con l’utilizzo di poteri sovrannaturali o strumenti magici, in questo caso invece si risolve tutto con la conoscenza del problema ed una soluzione che prevede un principio semplice quanto sbalorditivo: la convivenza!

Obana è un semplice manutentore, non è un esorcista o un monaco, non parla con gli spiriti o ha poteri sovrannaturali: la sua indole benevola ed il suo voler cercare di agire per il bene, in generale, gli consente una visione totalmente diversa rispetto ai problemi vissuti dai diretti interessati. Tutti i proprietari sentono queste presenze come ostili, invasori che vogliono fare del male perché creature malevole; Obana invece vede vecchi proprietari legati a quel luogo per sentimenti opprimenti come odio o maltrattamenti, vittime quindi anch’esse quanto o più degli attuali proprietari. Aprire il cuore alla convivenza, mettendosi dalla parte della creatura che stanno affrontando, è il primo passo necessario per la risoluzione della situazione, che può quindi avvenire con delle semplici modifiche alla stanza o alla casa di turno.

Una delle storie che mi ha più coinvolto è stata quella di una madre che scopre che lo spirito di un bambino infesta la sua casa; le parole di Obana sono incredibilmente dolci ma al tempo stesso concrete, facendo vivere alla protagonista quanto al lettore il punto di vista di un bambino che si sente abbandonato dalla sua mamma e che non riesce quindi ad abbandonare quel luogo. Mettersi nei panni di quella povera creatura farà tutta la differenza del mondo, portando ad un finale davvero eccezionale.

Tecnicamente parlando i disegni di Kato-sensei sono ancora più belli e maturi dell’opera che l’ha portata alla fama, Blue Exorcist, con un tratto deciso, preciso, molto accurato e verosimile, riuscendo anche grazie a questo a rendere le scene oscure ancora più spaventose ed inquietanti.

Per tutti questi motivi non posso far altro che consigliare Agenzia Karukaya e le Case degli Spiriti ad un pubblico maturo e agli amanti di storie intense ed emozionanti, oltre naturalmente ai fan di Kazue Kato.