Highlander – Vendetta Immortale

12 Dicembre 2017 0 Di Hiruma

Dall’antica Roma ad un futuro post-apocalittico: la storia di un Immortale in cerca di vendetta da oltre 2000 anni!

Highlander - Vendetta immortale

Highlander – Vendetta Immortale

Trama


Siamo nell’anno 2187, la Terra è ormai martoriata da guerre, surriscaldamento globale e conseguente innalzamento dei mari, ma soprattutto da un misterioso virus dall’altissimo tasso di mortalità. New York non fa eccezione: nella famosa metropoli, oramai, i pochi ricchi vivono al sicuro all’interno di un lussuoso complesso residenziale, controllati e vaccinati contro il tremendo virus, mentre invece i poveri marciscono tra le macerie della vecchia metropoli o, addirittura, nelle fogne.
Protagonista della storia è Colin MacLeod appartenente alla razza degli Immortali; infatti Colin potrebbe morire esclusivamente nel caso in cui venisse decapitato. Lo stesso, però, vale anche per Marcus Octavius, un uomo spietato e senza scrupoli che 2000 anni prima, Imperatore Romano, fece sterminare il popolo barbaro di Colin e crocifiggere Moya, la donna che egli amava sopra ogni altra cosa. Accompagnato da Amergan, spirito di un vecchio druido celtico che cerca di distoglierlo dal suo folle desiderio di vendetta, Colin vaga per millenni alla ricerca di Marcus con l’unico scopo di ucciderlo. Che Marcus abbia qualcosa a che fare con la triste fine di New York? Riuscirà Colin a trovare la pace di cui ha tanto bisogno?

Scheda


Scheda Film

Titolo Originale Highlander: The Search for Vengeance
Regia
  • Yoshiaki Kawajiri
  • Hiroshi Hamazaki
Sceneggiatura David Abramowitz
Studio
  • Madhouse
  • Imagi Animation Studios
Anno 2007
Musiche
  • Jussi Tegelman
  • Nathan Wang
Produttore It. Dall’Angelo Pictures

Recensione


Highlander – Vendetta Immortale va ben oltre un semplice film che parla di vendetta e violenza: i sentimenti che trasmette sono, piuttosto, sofferenza, tristezza, amore. In fondo tutto scaturisce proprio da lì, un uomo privato di ciò a cui tiene di più, la donna amata. Tra gli elementi più importanti e interessanti, infatti, non ho potuto fare a meno di notare proprio Amergan; esattamente, non Colin, Marcus o uno dei tanti comprimari, bensì un spirito, lo spirito di un vecchio druido celtico, una sorta di grillo parlante per Colin, un simbolo di saggezza che spinge a riflettere. Basti pensare alla sua costanza nel rimanere al fianco di Colin per oltre 2000 anni cercando di spingerlo a capire, a riflettere, ma soprattutto a vedere. È questo uno dei messaggi fondamentali, infatti: la vendetta, l’odio, la rabbia, rendono ciechi. Peraltro, lo stesso Colin si renderà conto che la vendetta non è un movente abbastanza forte per combattere ed è per questo che lui, per oltre 2000 anni, ha incontrato solo sconfitte; per vincere bisogna avere qualcosa per cui lottare, bisogna amare e credere, altrimenti si potrà incontrare solo la disfatta.
A tutto ciò va aggiunto un comparto grafico davvero bellissimo sia per quanto riguarda il Character Design che le animazioni, la Computer Grafica si fonde perfettamente con la tecnica tradizionale dando vita ad un prodotto davvero ben fatto che vale davvero la pena guardare.

Trailer