Magical B.T.

14 Gennaio 2020 0 Di Hiruma

Vi siete mai chiesti quale fosse la prima opera serializzata del grandissimo Hirohiko Araki? Ecco a voi Magical B.T.!

Magical B.T.

Magical B.T.

Trama


Protagonista dell’opera è il giovane e timoroso Koichi che racconta, a sua volta, delle esperienze vissute insieme al suo compagno di classe B.T., un ragazzo misterioso che cambierà radicalmente la sua vita. Koichi descrive B.T. come un diabolico calcolatore e, al tempo stesso, come il suo migliore amico. Cosa nasconde questo ragazzo misterioso inquietante che sembra quasi avere poteri sovrannaturali?

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Shikei Shikkouchuu Datsugoku Shinkouchuu
Autore Hirohiko Araki
Editore Shueisha
Editore Italiano Star Comics
Tankobon Volume Unico
Genere Seinen
Anno 1999

Recensione


È stato davvero unico leggere la prima opera serializzata di un maestro indiscusso quale Hirohiko Araki, padre, su tutti, de Le Bizzarre Avventure di Jojo. In Magical B.T. lo stile narrativo di Araki è palese nonostante sia solo agli esordi; l’amore per il mistero, le vicende grottesche vivono con forza nonostante i protagonisti siano solo dei ragazzini. Certamente manca la crudezza e la violenza che caratterizzano le opere più mature, ma, seppur in maniera più lieve, quell’idea di storia è presente e preponderante anche in questo caso.
Interessante è la divisione in One-Shot in cui è suddivisa l’opera: ogni capitolo è un breve racconto a sé stante di una vicenda o un’avventura che vede coinvolti Koichi e B.T.; ogni volta il misterioso giovane mostrerà in modo sempre nuovo e sorprendente la sua natura calcolatrice e vendicativa lasciando sbigottito Koichi, unico a sapere chi è il vero artefice degli eventi.
Ad un racconto semplice, avvincente e scorrevole, poi, si aggiungono di volta in volta le spiegazioni dei trucchetti utilizzati da un ragazzo quasi paragonato ad un malvagio stregone per quanto appaiano inspiegabili gli eventi a lui collegati.