Last Exile: Travellers of the Hourglass

26 Giugno 2014 0 Di Akumetsu

Last Exile: Travellers of the Hourglass è il sequel della serie Anime Last Exile.

Last Exile - Travellers of the Hourglass

Last Exile – Travellers of the Hourglass

Trama


I protagonisti della serie Claus, Lavie, Alvis, Tatiana, Alister, Mullin, Dunya e Holly Mad-thane sono saliti a bordo dell’Exile e si sono diretti sul Pianeta Madre, la Terra, lasciando il pianeta artificiale Prester. Sulla Terra la piccola famigliola composta da Claus, Lavi e le due piccole, si svolge sempre in maniera semplice e genuina ma la tranquillità che da tanto tempo vogliono raggiungere è ben lontana dal concretizzarsi. I ragazzi, infatti, vengono attaccati da una nave classe stella della Gilda, che ha come obiettivo sempre la piccola Al. Claus e lavi si buttano all’inseguimento e riescono a contrastare la minaccia ma non è finita qui. Il pianeta Terra, che doveva essere disabitato dopo l’abbandono, secoli prima, della razza umana, nasconde invece una colonia armata della Gilda che, in queste condizioni, potrebbe imporre il proprio dominio sui nuovi esseri umani. Comincia così l’ennesima lotta per la libertà di Claus, Lavi e tutto il genere umano.

Scheda


Scheda Manga

Titolo Originale Last Exile – Sunadokei no Tabibito
Autore GONZO
Disegni Minoru Murao
Editore Kadokawa Shoten
Collana Newtype Ace
Tankobon 2 (Completa)
Tankobon Italiani 2 (Completa)
Genere
  • Seinen
  • Steampunk

Recensione


Amici la bellissima serie di Last Exile vive ancora una volta dei bellissimi momenti attraverso le pagine di Last Exile: Travellers of the Hourglass. Questa serie è strettamente legata alla principale e di conseguenza la lettura è consigliabile soltanto a chi conosce già la serie e ha avuto modo di godersela, ma la bellezza tanto dei disegni quanti della trama faranno venire ancor più voglia a chiunque di leggere questo manga. Minoru Murao, che realizza magistralmente i disegni, ha lavorato come Character Designer della serie originale insieme a Range Murata, Osamu Horiuchi e Yuichi Tanaka. Quindi è capace di infondere la bellezza di questa serie, con un tratto tanto delicato e chiaro, quanto preciso e dolce, dando quasi un alone di etereo attorno ai personaggi soprattutto quelli femminili. La trama è molto interessante, anche se nel primo volume ovviamente non ci sono molti elementi per valutarne a pieno la bellezza; l’unico peccato forse, alla luce delle qualità della trama, è la lunghezza poiché la serie consta solo di due volumi.

VideoRecensione